Milano CUP è un torneo amatoriale di calcio a 7 che si svolge sabato 6 e domenica 7 luglio 2013 a Milano.
Al torneo partecipano 32 squadre che si affrontano e si sfidano, in un intero week-end, presso la suggestiva location dell’Arena Civica “Gianni Brera”.
La cornice intorno al campo è caratterizzata da numerose attività per estendere il divertimento a tutti i partecipanti della manifestazione: atleti, amici, supporters e famiglie.
Durante lo svolgimento delle partite è disponibile un servizio di ristoro, una postazione dj, servizio di hostess, servizio di sicurezza, servizio di fotografia/video e tante altre attività.
Milano CUP è anche un’occasione per aprire le porte della City a tutti coloro che vorranno trascorrere una “due giorni” di puro piacere.
FILOSOFIA
Milano CUP è una manifestazione sportiva nata con l’intento di offrire un week-end all’insegna della passione per il calcio, del divertimento e dell’amicizia dove l’attenzione è posta, oltre che al campo, anche all’atmosfera intorno al rettangolo di gioco.
48 ore dedicate ai valori dello sport, dell’agonismo e della competizione secondo i principi della lealtà e della sportività. Il torneo ha l’obiettivo di creare un vero e proprio punto di riferimento per l’eccellenza del calcio a 7, dove i vincitori non sono solo i più forti o i migliori ma i campioni di Milano.
Rivalutare il calcio come GIOCO, nella sua essenza, garantendo una manifestazione di alto livello con il rispetto dei valori sani e aggregativi dello sport.
Una vera coppa di Milano giocata all’Arena Civica “Gianni Brera”: uno dei monumenti simbolo della città meneghina.
ARENA CIVICA “GIANNI BRERA"
L'Arena Civica "Gianni Brera" di Milano, opera dell'architetto neoclassico Luigi Canonica, è un impianto sportivo polifunzionale inaugurato il 18 agosto 1807.
Riconosciuta come uno dei più notevoli monumenti della città, è situata all’interno dello splendido parco Sempione, ha forma ellittica, con una lunghezza di 238 metri e una larghezza di 116 metri. Al suo interno si trova un campo da calcio in erba naturale, che misura 100x68 metri, una pista di atletica di 400 metri e le tribune, costruite in pietra viva, che possono ospitare fino 10.000 posti seduti.
La formula del torneo Milano CUP prevede l’iscrizione di 32 squadre e si svolge in 3 fasi per complessive 100 partite in 2 giorni di gioco.
PRIMA FASE - Sabato 6 Luglio 09:30-21:00
32 squadre - 8 gironi di sola andata formati da 4 squadre. Passano le prime 3 di ogni girone. Le partite hanno una durata di 20 minuti totali senza intervallo e senza cambio campo.
SECONDA FASE - Domenica 7 Luglio 10:00-16:30
24 squadre - 6 gironi di sola andata formati da 4 squadre. Passano le prime 2 di ogni girone e le migliori 4 terze. Le partite hanno una durata di 20 minuti totali senza intervallo e senza cambio campo.
FASE FINALE - Domenica 7 Luglio 17:00-21:00
16 squadre - tabellone con teste di serie ad eliminazione diretta a partita unica. Ottavi di finale, Quarti di finale, Semifinale, Finale 3°/4° posto, Finalissima. Le partite hanno una durata di 25 minuti totali senza intervallo e senza cambio campo. In caso di pareggio si andrà direttamente ai calci di rigore (5 per squadra ad oltranza).
Ogni squadra disputa minimo 3 partite garantite.
Le squadre che giungono alla seconda fase disputano 6 partite.
Le squadre che raggiungono la finale 3°/4° posto e la finalissima giocano 10 partite nel week-end.
INOLTRE............
Durante Milano CUP sono allestite numerose zone per fornire a tutti i partecipanti molteplici servizi:
◊ AREA GIOCO dove sono presenti tavoli da Ping Pong, calcio balilla e racchettoni.
◊ AREA RISTORO
◊ AREA RELAX dove si può usufruire di sdraio, sistema di nebulizzazione d’acqua e messaggi a pagamento.
◊ AREA INFORMAZIONI E ASSISTENZA
◊ AREA PRIMO SOCCORSO con personale qualificato, ambulanza e defibrillatore.
◊ AREA SPOGLIATOIO
Saranno organizzate durante il week-end le seguenti attività:
- Gara di rigori: divise per categorie uomo e donna. Ai vincitori sarà consegnato una targa e numerosi premi.
- Dj set
- Water game
PREMI:
- 1°-4° squadra classificata
- Peggior squadra del torneo (cucchiaio di legno)
- Premio Fair play (alla squadra più sportiva)
- Miglior giocatore-portiere-cannoniere-allenatore
Il team 1° classificato è premiato, oltre alla coppa, con:
- l’iscrizione gratuita alla 2° edizione al torneo Milano Cup che si terrà a Giugno/Luglio 2014 (valore commerciale 500 €) .
- Voucher viaggio (valore commerciale di 400 €).
- Materiale tecnico.
Il team 2° classificato è premiato, oltre alla coppa, con:
- l’iscrizione gratuita alla 2° edizione al torneo Milano Cup che si terrà a Giugno/Luglio 2014 (valore commerciale 500 €).
- Materiale tecnico.
Il team 3° classificato è premiato, oltre alla coppa, con:
- Materiale tecnico
Il miglior giocatore è premiato, oltre alla coppa, con:
- Buono d’acquisto del valore di 50 €.
Il miglior portiere è premiato, oltre alla coppa, con:
- Buono d’acquisto del valore di 50 €.
Il miglior realizzatore è premiato, oltre alla coppa, con:
- Buono d’acquisto del valore di 50 €.
Il miglior allenatore è premiato, oltre alla targa, con:
- Voucher per 4 lezioni del corso per allenatore offerto e tenuto da UP COACH.