Il Milan Junior Camp di Celerina-St.Mortiz ha inizio nel pomeriggio della giornata di Domenica. Chi soggiornerà per l'intera settimana in hotel con lo staff di Augere Academy avrà la possibilità di effettuare il check-in già dalla tarda mattinata e sistemare le valigie nelle camere. Non appena giunti a destinazione, tutti i partecipanti possono dare conferma della propria presenza in modo da organizzare la consegna del kit adidas-Milan
Nel pomeriggio ha luogo il primo allenamento, che è in realtà un modo per presentarsi ed avere modo di fare gruppo con gli altri ragazzi.
Il lunedì ha inizio il Camp vero e proprio che si concluderà nella giornata di sabato con il torneo finale e la consegna degli attestati di partecipazione.
Il personale del camp è composto da allenatori qualificati, coordinati da un responsabile tecnico dell'AC MILAN.
Nel corso della settimana sono previste amichevoli con squadre locali e attività alternative come la gita al lago di Staz e la piscina con gli scivoli a Potresina , in modo da avere sempre il miglior equilibrio psico-fisico per l'intera settimana all'insegna del divertimento.
ADIDAS MILAN JUNIOR CAMP DAY
i ragazzi più meritevoli del camp di ST. MORITZ saranno convocati a partecipare al MILAN JUNIOR CAMP DAY, che si svolgerà a MIlano in cui saranno presenti i partecipanti ai camp Milan provenienti da tutto il MONDO.
LA LOCALITA':
St. Moritz è la più antica località turistica di montagna del mondo (sin dal 1864), da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza. E’ situata in Alta Engadina alla quota di 1856 m.s.l.m. affacciata su un lago denominato come la stessa località. Il suo clima secco e frizzante viene definito "clima champagne", reso unico da un sole splendente 322 giorni l'anno in media.
Notevole è il paesaggio naturalistico che contraddistingue l’Alta Engandina, nella quale è possibile contare fino a 90 differenti laghi e numerose cime che superano i 3000 metri di quota.
Il tedesco è la lingua ufficiale, ma è significativamente diffusa la lingua italiana, parlata come lingua madre da quasi un abitante su quattro (circa il 22% dei residenti).
È stata la sede dei II e V Giochi olimpici invernali , oltre che ai Campionati Mondiali di sci alpino del 1934, 1974 e 2003. Inoltre nel 2017 ospiterà nuovamente l'avvenimento.
Da segnalare il Bernina Express, un treno espresso che percorre un itinerario di notevole interesse paesaggistico nella valle, reso più apprezzabile dalle speciali carrozze panoramiche di cui è dotato. Il percorso comprende le ferrovie dell'Albula e del Bernina che sono state incluse, nel 2008, nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità stilato dall'UNESCO. Durante il percorso viene raggiunta la quota di 2.253 metri in corrispondenza del passo del Bernina.
St. Moritz garantisce tutto l’anno offerte per il tempo libero assolutamente fuori del comune, con highlight culturali, sorgenti termali ed eventi di livello mondiale, con un accattivante mix di natura, sport e attività ricreative.
La possibilità di shopping è tra le più ampie di tutto l’arco alpino, con presenza delle migliori griffe internazionali nel centro del paese accanto a numerose gioiellerie e rivendite di orologi di primissima scelta.
DAY CAMP
CAMP RESIDENZIALE € 800
RAGAZZI E RAGAZZE 6-15 ANNI